Carrelli elevatori, transpallet elettrici e manuali

centro Carrelli
NEWS
le 20 regole del carrellista

LE 20 REGOLE DEL CARRELLISTA

Le 20 regole del carrellista per lavorare meglio

Le 20 regole del carrellista rappresentano suggerimenti pratici che gli
operatori più esperti già conoscono, ma che è sempre bene ripassare,
soprattutto perché, oltre a preservare l’incolumità dei conducenti e la sicurezza di
carrelli e merci, aiutano a lavorare meglio, con più destrezza e agilità
. Perché
20 regole? Perché sono 20 le indicazioni fondamentali per gestire un carrello
elevatore con efficienza e precisione, sufficienti a dare indicazioni chiare anche alle nuove leve, quindi a chi un carrello non l’ha ancora mai guidato.
Non esitate a condividere questa pagina e queste 20 regole con chi ne ha bisogno perché alle prime armi… o perché nel tempo si è concesso troppe licenze alla guida del suo carrello elevatore!
Eccole qui:

1) L’importanza del controllo giornaliero
Su questo punto, noi di Centro Carrelli insistiamo sempre: il controllo quotidiano del mezzo rappresenta la prima linea di difesa contro malfunzionamenti e guasti improvvisi. Controllate perciò ogni giorno la funzionalità del vostro carrello elevatore seguendo una check list a inizio turno: i carrelli che risultano difettosi non devono essere utilizzati, ma controllati da un tecnico specializzato!

2) Attenzione alle avvertenze
Può sembrare scontato, ma è sempre fondamentale prestare la massima attenzione alla segnaletica di avvertimento e alle zone pedonali. Dove vi possono essere persone a piedi, è bene moderare la velocità o quantomeno essere più prudenti.

3) Per una visuale migliore
Migliorate la vostra visuale brandeggiando il carico all’indietro durante la guida, tenendo le forche in prossimità del suolo. Così facendo, migliorerà non solo la visuale, ma anche le caratteristiche di guida del vostro carrello.

4) Per una guida fluida
Evitate di accelerare o frenare bruscamente: l’alta velocità e le sterzate strette aumentano il rischio di incidenti. Guidate con prudenza anche in assenza di carico.

5) Consapevolezza sul baricentro del carico
Assicuratevi sempre che il baricentro del carico sia tra le forche. Carichi ingombranti comportano la massima prudenza di movimentazione.

6) Quando la visuale è limitata
Se la visuale in avanti è limitata da un carico ingombrante, guidate in retromarcia! La regola vale anche sulle rampe.

7) Posizionamento merci
Controllate sempre che il carico sia adeguatamente fissato e tenete a mente che le merci impilate al di sopra della griglia reggicarico possono cadere, ferendo il conducente o altre persone. Vale davvero la pena di correre questo rischio per risparmiare una manciata di secondi?

8) NO ai sovraccarichi
Evitate sempre di sovraccaricare il carrello. Il limite di carico consentito non deve essere mai superato, specialmente in modo consistente.

9) Azionamento sicuro
Azionate il carrello solo ed esclusivamente quando vi trovate al posto di guida. Quando guidate, inoltre, mantenete mani e piedi all’interno dell’abitacolo: è più sicuro!

10) Attenzione ai carichi sollevati
Evitate di guidare con carichi sollevati perché aumenta il rischio di incidente!

11) Carichi sollevati e conducente
Il conducente non deve mai abbandonare il proprio mezzo quando il carico è sollevato. Pertanto, non abbandonate il carrello e tenete sempre d’occhio il vostro carico.

12) Distanza di sicurezza
Rispettate sempre un’adeguata distanza di sicurezza dagli altri veicoli e rispettate le distanze di frenata.

13) Mantenimento carichi sollevati
Mantenere il carrello con il carico in posizione sollevata è pericoloso, pertanto non interrompete mai la movimentazione dei materiali quando lavorate in altezza a meno che non sia davvero inevitabile.

14) Limitazioni in altezza e portata
Rispettate sempre le avvertenze relative alle limitazioni in altezza e alla portata massima del pavimento.

15) Su rampe e pendenze
Su rampe e pendenze, procedete sempre in retromarcia, con il carico abbassato e inclinato all’indietro.

16) Manovre delicate
Effettuare manovre sulle rampe può portare al ribaltamento del carrello elevatore: prestate particolare attenzione sulle rampe ed evitate di sterzarvi sopra.

17) Limitazioni sulle piattaforme
Assicuratevi che il peso complessivo del carrello e del carico non superi la capacità di portata delle piattaforme di carico e di accesso. Le piattaforme, inoltre, devono essere fissate adeguatamente.

18) NO al trasporto di passeggeri
I carrelli devono essere utilizzati soltanto per il trasporto merci: il trasporto di passeggeri è vietato perché può comportare infortuni.

19) NO al sollevamento di persone
Il sollevamento in altezza di persone è tassativamente vietato.

20) Il parcheggio corretto
Parcheggiate il carrello elevatore nelle idonee postazioni di parcheggio. Assicuratevi di abbassare le forche, brandeggiare in avanti, inserire il freno di stazionamento ed estrarre la chiave di accensione.

Quante di queste regole conoscevate? E quante fra queste vengono rispettate rigorosamente nel vostro magazzino?
Noi di Centro Carrelli ci teniamo a sottolineare che la conoscenza delle regole libera dall’indecisione e scongiura potenziali incidenti: 
per quanto intuitive possano sembrare, le 20 regole del Carrellista preservano la sicurezza negli ambienti logistici, dove la movimentazione di materiali e il sollevamento di carichi anche pesanti potrebbero mettere in continuo pericolo operatori e merci. Inoltrate questo articolo a chi potrebbe averne bisogno e aiutateci a diffondere un codice di comportamento efficiente e sicuro!

Cercate carrelli elevatori ricondizionati e garantiti? Date un’occhiata alla sezione delle occasioni!

Avete dubbi o domande da fare circa un vostro mezzo, oppure desiderate acquistare o noleggiare dei carrelli elevatori? Chiedete a Centro Carrelli tramite il modulo di contatto o telefonate allo 051860066

27/11/2024

CONTATTACI
NEWS
Centro Carrelli srl 
Via R. Viganò 10
40010 Bentivoglio Bologna Italia
P.Iva 01714321203
Cap.soc.i.v. Euro 60.400,00 
R.E.A. 365712
SDI USAL8PV

TEL: +39 051 86 00 66
FAX +39 051 86 00 07

NOLEGGIO VENDITA
ASSISTENZA CARRELLI ELEVATORI

centro Carrelli

Carrelli elevatori, transpallet elettrici e manuali

Made with ❤️ by MagicNet.it
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
× Ciao, come posso aiutarti?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram