Abbattere i costi dei carrelli con analisi e monitoraggio
Abbattere i costi dei carrelli elevatori è certamente possibile. Come? Riducendo lo spreco energetico e monitorando l’andamento dei mezzi. Per fare tutto questo, la parola chiave è: telematica. Telematica non significa “impazzire per imparare nuovi applicativi”, giacché gli ultimi software sono davvero molto intuitivi e quindi alla portata di chiunque, ma nel nostro caso è piuttosto sinonimo di profonda comprensione delle reali necessità della flotta, dei suoi sprechi e dei comportamenti che portano a una perdita ingiustificata di risorse. La telematica è uno strumento indispensabile per ottimizzare la gestione delle flotte di muletti mantenendo bassi i costi di proprietà (TCO) e migliorando l'efficienza operativa. Grazie alla registrazione e comunicazione wireless, i dati dei carrelli vengono raccolti e trasmessi al sistema tramite dispositivi mobili, Wi-Fi o internet. Sensori d’urto regolabili tracciano eventi e gravità, mentre l’integrazione con il GPS permette di sapere cosa è successo e dove è successo, oltre a quale operatore era alla guida in ogni momento. Questo consente di individuare colli di bottiglia, correggere comportamenti di guida inappropriati e identificare le aree in cui gli incidenti si verificano più frequentemente, per intervenire in modo mirato.
Le funzioni telematiche vanno oltre il semplice tracciamento: il software guida gli operatori nei controlli iniziali per verificare la sicurezza del mezzo (gli importantissimi check quotidiani sui quali noi di Centro Carrelli insistiamo sempre!), registra codici di errore per affrontare guasti tempestivamente e offre un’analisi dettagliata dell’impiego dei carrelli. Ad esempio, se un muletto viene usato principalmente per il trasporto orizzontale, si potrebbe ottimizzare la composizione della flotta optando piuttosto per un transpallet.
Ma soprattutto: la telematica consente anche di ridurre gli sprechi energetici con funzioni come lo spegnimento automatico, che disattiva il motore dopo un tempo predefinito di inattività. Inoltre, i rapporti operativi e la panoramica dei costi forniscono dati preziosi per prendere decisioni strategiche e risparmiare risorse.
Un trattamento scorretto del mezzo può portare a spese impreviste: danni ai muletti possono rappresentare fino al 5% del costo di un contratto di noleggio quinquennale. Piccoli segni, ammaccature o guasti possono sembrare trascurabili, ma hanno invece un impatto significativo sull'operatività, generando costi di riparazione e fermi macchina. E, senza dati, individuare le cause diventa difficile… aumentando il rischio di ulteriori danni.
I sistemi telematici intelligenti raccolgono informazioni chiave, come i tempi di attività e inattività, aiutandoci a monitorare i picchi operativi e a regolare la gestione della flotta su base oraria, giornaliera o stagionale. Questo approccio è utile sia per le grandi flotte che per le piccole imprese, che possono trarre vantaggio dal risparmio energetico e dall’ottimizzazione delle risorse.
Come sottolineato da Francis Bacon, “Sapere è Potere”: disporre di dati aggiornati è fondamentale per prevenire imprevisti, migliorare la sicurezza e mantenere la flotta efficiente. Anche in ambito logistico, avere una chiara panoramica dei mezzi e delle operazioni svolte ci aiuta a prevedere criticità e intervenire per tempo.
Per maggiori informazioni su accessori e modelli dotati di sistemi di monitoraggio e gestione avanzati, contattate Centro Carrelli allo 051 860066: la conoscenza, applicata ai vostri muletti, sarà la chiave per aumentare la competitività e, già nel medio periodo, un aiuto concreto per il portafogli della vostra azienda!
TEL: +39 051 86 00 66
FAX +39 051 86 00 07
Carrelli elevatori, transpallet elettrici e manuali