Muletto migliore: i parametri cruciali per individuarlo
Muletto migliore: sogno o realtà? Esiste davvero un carrello elevatore che sia “migliore” in senso assoluto? La risposta è scontata: non esiste un muletto migliore di tutti gli altri in senso esclusivo, ma certamente esiste un muletto che, per la vostra specifica applicazione e il vostro budget, risponde alle vostre necessità meglio di come farebbero tutti gli altri.
C’è chi cerca un mezzo agile per muoversi in spazi angusti e chi, invece, privilegia mezzi più grossi e robusti, pronti ad accogliere anche i guidatori più corpulenti: le necessità, insomma, variano da caso a caso, quindi è completamente inutile andare in cerca del muletto perfetto, ma è molto sensato cercare, invece, il muletto perfetto per voi.
Tuttavia, sia che cerchiate un mezzo nuovo o di seconda mano, sia che lo cerchiate grosso e potente oppure piccolo e snello, il vero aspetto fondamentale nell’individuazione del muletto migliore sarà sempre la qualità della vostra ricerca, cioè quanto a lungo e quanto correttamente vi sarete interrogati sulle vostre reali necessità.
Avete valutato seriamente tutti i parametri? Avete pensato bene all’utilizzo finale del muletto, se lo preferite nuovo o ricondizionato, in acquisto o a noleggio e ai costi di acquisto e gestione che siete disposti a sostenere? Perfetto: ora, per individuare il vostro muletto migliore, non vi resta che interrogarvi su tutto il resto e ricordate: solamente individuando il vostro carrello migliore potrete ridurre i costi a lungo termine e aumentare la produttività!
Per “tutto il resto” intendiamo quei parametri che sono effettivamente decisivi nella scelta di un muletto, ma che non tutti considerano: scopriamoli insieme, in modo da offrirvi una panoramica completa di cosa cercare, valutare e richiedere in un muletto.
Partiamo dai costi: è bene ricordare che il prezzo d’acquisto del carrello è solo una piccola parte del costo di impiego complessivoe che il grosso della spesa dipende dall’operatore. Se in cinque anni l’operatore finisce per ricoprire ben il 70% dei costi, capiamo bene quanto sia cruciale fornire ai conducenti l’attrezzatura giusta per lavorare con efficienza.
Il fattore più significativo per la produttività, che però non tutti considerano in fase di acquisto, è la prevedibilità del carrello: cioè che quest’ultimo si comporti esattamente come l’operatore si aspetta.
Tuttavia anche il comfort del guidatore è un parametro fondamentale: muletti mal equipaggiati conducono a disagi da sforzo ripetitivo e, quindi, all’assenteismo. Ecco perché l’ergonomia è al centro delle attenzioni di progettisti e manager di tutto il mondo: ignorare questo fondamentale aspetto in fase di scelta dei vostri mezzi da magazzino, insomma, equivale a un autogoal.
Tenete infine presente che, grazie alla rapida evoluzione tecnologica, sussistono differenze notevoli tra mezzi vecchi e nuovi e, spesso, anche tra versioni contigue di uno stesso modello. Macchinari più obsoleti sono spesso meno efficienti, più energeticamente dispendiosi e inquinanti, ma anche maggiormente soggetti a riparazioni. Avete poi valutato l’impiego di batterie agli ioni di litio? STILL, pioniere dell’elettromobilità, grazie alla tecnologia STILL LI-ion, offre soluzioni complete comprensive di carrello, batteria agli ioni di litio e carica batterie. I vantaggi? Durata di servizio raddoppiata rispetto alle vecchie piombo-acido, zero manutenzione, cicli di ricarica brevissimi e minor consumo energetico.
Dunque, perché non considerare questa tecnologia amica del risparmio?
In fase decisionale, valutate quindi il vostro attuale equipaggiamento per la movimentazione dei materiali, ponderate se è ancora efficiente per voi e non dimenticate le nuove tecnologie e gli accessori che premiano il risparmio energetico e l’ergonomia. Un ultimo consiglio, ma certamente non ultimo in termini di importanza: confrontatevi con i vostri operatori!
Cosa apprezzano maggiormente dei muletti usati finora? Quali elementi tecnologici o ergonomici facilitano il loro lavoro? Cosa apprezzerebbero maggiormente in un carrello futuro?
Per essere guidati nella scelta del muletto giusto per voi, per valutare macchinari ricondizionati d’occasione e considerare correttamente tutte le specifiche tecniche dei vari muletti, contattate gli specialisti di Centro Carrelli allo 051860066 oppure mandate una mail a info@centrocarrelli.net
TEL: +39 051 86 00 66
FAX +39 051 86 00 07
Carrelli elevatori, transpallet elettrici e manuali