Safety Assist: panoramica delle più importanti funzioni di assistenza alla guida nei carrelli elevatori Still
Safety assist: vediamo insieme le migliori applicazioni che ci consentono di avere carrelli più efficienti e più sicuri.
Da sempre Centro Carrelli è partner di Still, Gruppo che offre in tutto il mondo macchinari per l’intralogistica coniugando l’interazione intelligente di carrelli elevatori alla tecnica di magazzino e ad avanzati software.
I carrelli Still si distinguono per prestazioni ottimali in ambito di precisione, potenza, ergonomia e risparmio energetico, ma forse l’apice dell’eccellenza lo raggiungono proprio nell’ambito della sicurezza, dove sono state sviluppate diverse applicazioni per proteggere i nostri operatori, mezzi e merci rendendo così i magazzini più sicuri.
Dopotutto è risaputo: è sufficiente un semplice calo di concentrazione, la valutazione errata di un contesto, fattori ambientali imprevisti... e può verificarsi un incidente. Ecco perché i sistemi di assistenza alla guida intelligenti di Still non si limitano a monitorare costantemente l’ambiente, ma intervengono pure attivamente quando la situazione lo richiede. Riconoscono le situazioni di pericolo, accelerando o rallentando autonomamente il mezzo, scongiurando collisioni o perdite di controllo. E grazie ai programmi di guida intelligenti, sono garantite inoltre prestazioni eccellenti con il massimo livello di efficienza energetica. Ma vediamo brevemente le principali applicazioni comprese nella nomenclatura “Safety Assist” di Still.
Partiamo con SafetyLight 4 plus, un sistema di allarme visivo semplice quanto efficiente, composto da punti luminosi blu che vengono proiettati a circa 5 m davanti e dietro il carrello avvisando così eventuali pedoni o altri veicoli dell'avvicinarsi del mezzo: un dispositivo che aumenta in modo significativo la sicurezza sul lavoro e che risulta perfetto per gli ambienti con scarsa visibilità o con molte curve. Altro sistema, nonché fiore all’occhiello delle applicazioni per la sicurezza a marchio Still, è il sistema iGo pilot safety, dotato di sei funzioni in un colpo solo: dalla limitazione dell’altezza regolabile, che permette l’uso ottimale dello spazio a tetto in capannoni con altezze diverse, alla prevenzione delle collisioni tramite la definizione degli ostacoli conosciuti (così l’operatore può concentrarsi maggiormente sulla sua attività); dalla partenza assistita in corsia, che consente di bloccare lo sterzo per un determinato tratto, ad es. alla partenza in corsia per prevenire collisioni, fino alla selezione di posizione, che permette di raggiungere posizioni di uso frequente in modo mirato; dai percorsi di frenata ottimizzati(cioè con lievi decelerazioni del carrello in relazione a velocità e altezza di sollevamento al termine delle corsie, per aumentare la capacità di movimentazione) alla regolazione automatica della velocità, che può essere impostata automaticamente in aree specifiche in base alle condizioni del suolo.
Sempre tra i sistemi e le funzioni di assistenza alla guida offerte da Still troviamo la Luce dell'area di pericolo, che proietta strisce luminose a destra e a sinistra del carrello elevatore avvertendo i pedoni e altri conducenti nelle vicinanze. La Luce dell’area di pericolo Plus, invece, proietta un semicerchio intorno alla parte posteriore del carrello. La Luce dell'area di pericolo e la Luce dell'area di pericolo Plus rappresentano il complemento perfetto della SafetyLight di cui vi abbiamo parlato più sopra. Ultima funzione Safety Assist fondamentale, ma non certo ultima per importanza, il Pre-Shift Check, ovvero il controllo pre-turno guidato digitalmente.
Da sempre noi di Centro Carrelli insistiamo sull’importanza di effettuare un breve controllo quotidiano al carrello prima di iniziare il turno di lavoro, come prima linea di difesa contro i guasti improvvisi: con il Pre-Shift Check disponibile nel computer di bordo Still Easy Control, prima dell'inizio di ogni turno (oppure ad intervalli definiti dall’acquirente) l'operatore è tenuto a confermare l’operatività del carrello prima di poterlo utilizzare in tutte le sue funzionalità. Oltre alle domande standard, possono essere memorizzate diverse query personalizzate e, quando anche una risposta risulti negativa, il cliente ha comunque a disposizione tutte le opzioni. Ad esempio, se una query mostra un risultato del test negativo, può limitare automaticamente le funzionalità del carrello.
Ma le funzioni di Safety Assist non finiscono qui, comprendendo, inoltre, il segnale acustico in retromarcia, il software di gestione delle flotte Fleet Manager (applicazione web che permette, tra le altre cose, di adattare le caratteristiche del carrello ai requisiti del conducente), l’allarme di soccorso e diverse altre funzioni.
Per una spiegazione completa e dettagliata di tutti i sistemi di assistenza alla guida Still, per meglio accessoriare i modelli già in vostro possesso o per formare una nuova flotta all’avanguardia in materia di sicurezza, chiedete consiglio ai tecnici di Centro Carrelli allo 051860066 oppure tramite modulo contatti.
TEL: +39 051 86 00 66
FAX +39 051 86 00 07
Carrelli elevatori, transpallet elettrici e manuali