In realtà le batterie agli ioni di litio vengono sempre più inserite pure nelle specifiche dell’equipaggiamento per la movimentazione dei materiali.
Più compatte e ad alta densità energetica rispetto alle tradizionali batterie al piombo-acido, sono ora disponibili, in opzione, su quasi tutte le gamme di macchine da magazzino e carrelli elettrici.
Ma quali sono le differenze rispetto alle piombo-acido e quando è meglio scegliere l’una o l’altra tecnologia?
Sicuramente, le batterie al piombo-acido rimangono una scelta popolare, probabilmente a causa dei loro costi di acquisto più bassi. Inoltre, nelle applicazioni a bassa intensità o per turni singoli, può passare molto tempo prima che il maggiore investimento sulle batterie agli ioni di litio possa essere compensato. Tuttavia, è bene non ignorarne i vantaggi: innanzitutto, l’efficienza.
L’utilizzo dell’una o dell’altra batteria non influenzerà il funzionamento dei carrelli, ma farà invece un’enorme differenza per l’operazione di movimentazione dei materiali. L’efficienza di una batteria agli ioni di litio, infatti, è molto più alta, ed è possibile utilizzarla fino al 90% prima di doverla ricaricare (addirittura fino al 95% con la tecnologia Li-Ion di Still).
In aggiunta, ci sono poi i benefici della ricarica e del tempo di funzionamento, con una perdita di energia pari al 30% in meno: da questo risparmio energetico ne deriva una compensazione parziale del costo d’acquisto di una batteria agli ioni di litio.
E chi non gradirebbe una riduzione dei costi energetici? Ma il vantaggio più macroscopico è dato dalle opportunità di carica rapida, simile a quella dei caricatori per le auto elettriche.
Per ricaricare di molte ore aggiuntive di autonomia è sufficiente la pausa pranzo e non è quindi necessaria una sostituzione, come invece avviene con le piombo-acido, che vengono costantemente caricate per effettuare la sostituzione.
Lo scambio di batterie piombo-acido richiede tempo, lavoro, e talvolta pure delle attrezzature aggiuntive, inoltre necessita di una costosa area di ricarica interamente predisposta. Una batteria agli ioni di litio invece può essere caricata semplicemente ovunque.
Infine, queste batterie sono esenti dalla manutenzione quotidiana. Ebbene, sì! Avendo una struttura chiusa, possono essere considerate esenti da manutenzione.
Durante la carica, la batteria può tranquillamente restare a bordo del carrello e non è necessario rabboccare l’acqua o controllare l’elettrolita: bye bye, rischi per la sicurezza!
In conclusione: il passaggio alle batterie agli ioni di litio richiede un investimento iniziale più elevato, ma bisogna considerare questo sforzo economico alla luce del risparmio in termini di energia, attrezzature, manodopera e tempi di inattività.
Grazie alla loro durata 3-4 volte maggiore, le batterie agli ioni di litio si dimostreranno probabilmente vantaggiose sui costi totali di proprietà.
Vi consigliamo comunque di realizzare una panoramica di calcolo di gestione attuale delle batterie che tenga in considerazione la manodopera per la loro sostituzione e la gestione del locale dedicato per valutare così le vostre operazioni.
Per un aiuto per scoprire se le batterie agli ioni di litio possono davvero avvantaggiare la vostra realtà, non esitate a consultare i tecnici di Centro Carrelli allo 051-860066 oppure tramite il modulo contatti.
TEL: +39 051 86 00 66
FAX +39 051 86 00 07