AGEVOLAZIONI FISCALI CARRELLI ELEVATORI 2025

Agevolazioni fiscali carrelli elevatori 2025: info utili Agevolazioni fiscali carrelli elevatori 2025: senza pretese di esaustività, oggi vorremmo offrirvi un’infarinatura generale su un argomento articolato e tecnico che però tocca da vicino gli interessi degli imprenditori e dei loro mezzi da magazzino. Veniamo subito al sodo: esistono delle agevolazioni per l’acquisto di mezzi logistici come […]

31/03/2025

Agevolazioni fiscali carrelli elevatori 2025: info utili

Agevolazioni fiscali carrelli elevatori 2025: senza pretese di esaustività, oggi vorremmo offrirvi un’infarinatura generale su un argomento articolato e tecnico che però tocca da vicino gli interessi degli imprenditori e dei loro mezzi da magazzino. Veniamo subito al sodo: esistono delle agevolazioni per l’acquisto di mezzi logistici come i carrelli elevatori? La risposta è: sì.
La Legge di Bilancio 2025 ha infatti rifinanziato la Nuova Sabatini con 1,7 miliardi di euro per il periodo 2025-2029. La misura Beni strumentali (Nuova Sabatini) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per facilitare l’accesso imprenditoriale al credito e accrescere la competitività produttiva del Paese. L’agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

La circolare direttoriale 22 luglio 2024, n. 1115 fornisce le istruzioni necessarie alla corretta attuazione, nonché gli schemi di domanda e di dichiarazione e l’ulteriore documentazione che l’impresa è tenuta a presentare per poter beneficiare dell’agevolazione.
La misura prevede la concessione di contributi (in conto impianti) da parte del Ministero a fronte di finanziamenti (bancari o leasing) erogati da banche/intermediari finanziari e destinati a: investimenti in beni strumentali, investimenti 4.0 e investimenti green.

Tra le spese ammesse per l’acquisto di beni strumentali materiali troviamo macchine, anche motrici e operatrici, strumenti e dispositivi per il carico e lo scarico, la movimentazione, la pesatura e la cernita automatica dei pezzi, dispositivi di sollevamento e manipolazione automatizzati, AGV e sistemi di convogliamento e movimentazione flessibili, e/o dotati di riconoscimento dei pezzi (ad esempio RFID, visori e sistemi di visione e meccatronici), magazzini automatizzati interconnessi ai sistemi gestionali di fabbrica e altro ancora legato all’ambito logistico e intralogistico.
Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI) di tutti i settori produttivi inclusi agricoltura e pesca, ad eccezione dei settori finanziario e assicurativo.

I beni devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”, ossia a spese classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2, B.II.3 e B.II.4 dell’articolo 2424 del codice civile, come declamati nel principio contabile n.16 dell’OIC (Organismo italiano di contabilità); a software e tecnologie digitali.

Una specifica dotazione finanziaria nell’ambito delle risorse della Nuova Sabatini che riguarda sempre i carrelli è destinata, come anticipato più sopra, agli investimenti a basso impatto ambientale: parliamo dei cosiddetti investimenti green, correlati all’acquisto, o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario, di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e dei processi produttivi. In questa categoria rientrano a pieno titolo i carrelli elevatori elettrici, essenziali per ridurre i consumi energetici.

Per tali operazioni l’agevolazione è concessa in forma di un contributo in conto impianti il cui ammontare è pari al valore degli interessi calcolati, convenzionalmente, su un finanziamento quinquennale e di importo pari all’investimento ad un tasso d’interesse annuo del 3,575 per cento.
Ai fini del riconoscimento del contributo maggiorato, è previsto il possesso di un’idonea certificazione ambientale di processo oppure di un’idonea certificazione ambientale di prodotto.

Per la presentazione delle domande, si consulti il seguente link sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove troverete pure tutte le informazioni e i dati relativi alle agevolazioni 2025, mentre per trovare il carrello elevatore che fa per voi, chiedete come sempre ai tecnici di Centro Carrelli, allo 051860066 o tramite modulo contatti.

CONTATTACI
NEWS
NEWS
Centro Carrelli srl 
Via R. Viganò 10
40010 Bentivoglio Bologna Italia
P.Iva 01714321203
Cap.soc.i.v. Euro 60.400,00 
R.E.A. 365712
SDI USAL8PV

TEL: +39 051 86 00 66
FAX +39 051 86 00 07

NOLEGGIO VENDITA ASSISTENZA CARRELLI ELEVATORI
centro Carrelli

Carrelli elevatori, transpallet elettrici e manuali

Made with ❤️ by MagicNet.it
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy:
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram